Benvenuti al campeggio Tonnara!

Il campeggio Tonnara situato nel Sud Sardegna, è decisamente unico nel suo genere; costituito da 12 monolocali, 8 appartamenti, 23 case mobili e 175 piazzole, immerse nella macchia mediterranea direttamente sul mare. Godetevi la nostra spiaggia e i tramonti mozzafiato, e esplorate l’oceano con Max, ex campione italiano di diving, che con il suo zodiac vi farà scoprire le piscine naturali, Carloforte, e tante altre meraviglie.

Avete uno spirito sportivo? Fate il giro dell’isola in bicicletta, dove troverete splendide calette private, o andate alla scoperta di Sant’ Antioco.

A soli 15 minuti dalla città storica di Sant’Antioco e a 25 minuti dal traghetto per l’Isola di Carloforte.

* È possibile prenotare bus navetta dall’aeroporto di Cagliari al Camping Tonnara.

Sant’Antioco

Conosciuta anche come “Piccola Sardegna”, Isola di Sant Antioco.
Sant’Antioco è una penisola situata sulla costa sud-occidentale della Sardegna. La penisola è collegata alla terraferma da un ponte. L’acqua cristallina del mare, le spiagge più incontaminate e le rovine risalenti all’epoca pre-romana. Tutto ciò rende Sant’Antioco una gemma nascosta e non scoperta dal turismo di massa.

Sant’Antioco si trova all’estremo sud-ovest della Sardegna.  Qui si trova il Camping Tonnara, con accesso diretto al mare e affacciato sulla splendida insenatura di Cala Sapone. Una bella spiaggia sabbiosa con splendide formazioni rocciose e piscine naturali.

Il Camping Tonnara dispone di ristorante, bar e piscina.

La storia

Un luogo unico dove si respira la magia della storia: dalla cultura nuragica, ai Fenici e ai Romani, ognuno ha lasciato la sua eredità nei monumenti, nelle tradizioni e nella cucina.

L’isola è stata abitata fin dalla preistoria e Sant’Antioco, svolgendo un ruolo importante nelle rotte commerciali dei Fenici, mentre i viadotti e i templi furono costruiti dai Romani, che occuparono l’isola nel 238 a.C..

Sarete immersi nella meraviglia di una natura selvaggia, varia e sorprendente, sotto il caldo sole del sud, dove ogni stagione ha la sua struggente bellezza.