Il nostro campeggio si trova direttamente sul mare, con accesso a una spiaggietta sabbiosa non attrezzata, con piacevoli e riservati scogli levigati dalle onde su cui è possibile sdraiarsi per prendere il sole. A pochi passi dal campeggio si trova la splendida insenatura di Cala Sapone con spiaggia attrezzata. Infine, essendo su un’isola, ci sono a poche centinaia di metri o a pochi chilometri, altre spiagge, scogliere, baie e insenature nascoste e deserte.
Dalla maggior parte dei bungalow si gode di una splendida vista su Cala Sapone e sull’intero campeggio. Anche diverse case mobili e piazzole godono di una splendida vista sul mare da dove potrete godere di tramonti mozzafiato.
Sì, la nostra piscina d’acqua dolce accessibile a tutti e completamente gratuita, così come sono gratuite anche le nostre docce calde.
Aperta tutta la stagione dalle 9.30 alle 20.00.
Sì, il nostro ristorante-pizzeria è aperto per tutta la stagione, con un ottimo menù, spuntini leggeri e cene sarde, con l’utilizzo di prodotti freschi e genuini provenienti dagli agricoltori locali.
Sì, il nostro mini market è aperto tutta la stagione, rifornito per le vostre esigenze. C’è anche la possibilità di prenotare giornali e prodotti locali speciali.
Il Camping Tonnara è un luogo ideale per i bambini: bella piscina con scivolo, bagni puliti dedicati alla loro altezza, parco giochi e accesso alla spiaggia senza attraversare strade pericolose. I vostri bambini saranno al sicuro nella nostra struttura. Gli anziani troveranno un ambiente tranquillo e rilassante, senza rumori sgradevoli, con tutti i servizi che si possono desiderare in loco. I disabili troveranno servizi igienici a loro dedicati.
Tutte le nostre unità sono dotate di bagno con doccia, servizi igienici e cucina attrezzata (frigorifero con congelatore, fornello a 4 fuochi, pentole e posate).
Si i bungalows e le case mobili sono dotati di aria condizionata, le uniche unità dove non è presente sono i monolocali (Studio). Il costo dell’aria condizionata non è incluso nella tariffa della casa mobile. Su richiesta (alla reception) verrà attivata l’aria condizionata con un supplemento di Euro 15,00/giorno.
La biancheria da letto non è inclusa nel prezzo delle nostre sistemazioni. Nei bungalow e nelle case mobili vengono forniti i coprimaterassi, i cuscini con federe e le coperte. Le lenzuola e gli asciugamani si possono portare da casa o si possono acquistare o noleggiare in loco. Troverete i costi alla pagina del nostro listino prezzi.
La pulizia finale viene sempre effettuata dal personale del campeggio, motivo per cui il supplemento per la pulizia finale è obbligatorio (vedi listino prezzi). In questo modo possiamo garantire che tutte le strutture vengano consegnate agli ospiti in perfette condizioni, dopo un’accurata pulizia. Dovete preoccuparvi solo di rilassarvi e divertirvi…
Da metà giugno a fine agosto ci saranno attività di intrattenimento per i bambini. Per il divertimento degli adulti organizziamo serate e attività a tema.
Sì, è possibile godere della compagnia del proprio amico peloso in vacanza, in accordo con la direzione, nel rispetto della legge e delle regole (vedi elenco delle razze pericolose di cani) e senza mai dimenticare il guinzaglio, per la tranquillità di tutti gli ospiti del Camping Tonnara. Per cane; 7,50 a soggiorno.
Da Cagliari ci sono navette per Sant’Antioco (andata e ritorno), una al mattino e una al pomeriggio. Possiamo anche organizzare trasferimenti individuali con orari flessibili in base alle vostre esigenze a prezzi ragionevoli. Per orari e ulteriori informazioni contattate la nostra reception, saremo lieti di aiutarvi.
La Sardegna è una terra meravigliosa: Sant’Antioco in particolare è ricca di spiagge spettacolari, sole, divertimento, storia, natura, tradizioni ed eventi, sport, cultura, musica, artigianato, enogastronomia di qualità, e il campeggio si trova al centro di una storia antica. Tutto ciò che si può desiderare è qui. Ogni stagione ha la sua struggente bellezza, tutto l’anno le tradizioni e i riti arcaici sardi vi affascineranno. Vi consigliamo una delle più belle escursioni nella zona che conosciamo e amiamo, l’archeologia, le grotte e le miniere, il trekking, il birdwatching, la mountain bike, la barca, la pesca, le crociere, tutti gli sport sono praticati qui (tranne gli sci sulla neve…. ), con l’assistenza di professionisti qualificati e interpreti su richiesta. All’arrivo in campeggio vi verrà consegnata la mappa turistica dell’isola con le indicazioni dei siti più interessanti e la Tonnara card per ottenere vantaggi e sconti su beni e servizi. Durante il soggiorno il nostro staff sarà sempre a vostra disposizione per informazioni precise su cosa fare/vedere, eventi, attività e sport.
Sì, il nostro personale sarà lieto di aiutarvi a ottenere le migliori tariffe per il noleggio di auto, scooter, mountain bike e barche.
Nella zona di Sant’Antioco è consentita la pesca subacquea (senza bombola). Ci sono due diving center che possono accompagnarvi nei siti di immersione più belli. Durante i mesi della tonnara, inoltre, è possibile immergersi nella rete, per un’esperienza davvero unica (per maggiori informazioni clicca qui).
Il campeggio si trova su 10 ettari di natura ricoperti da una profumata vegetazione mediterranea. Tra voi e il mare non c’è nulla. Bisogna imparare a dormire cullati solo dallo sciabordio delle onde sulla riva… La tranquillità e la sicurezza all’interno del campeggio, frequentato soprattutto da famiglie, è garantita dal regolamento e dalle norme di rispetto del silenzio, oltre che dal servizio di sorveglianza.
Per tutta la stagione di apertura del Camping Tonnara (da aprile a ottobre) il clima permette di godere di una fantastica vacanza in Sardegna. La primavera ha temperature gradevoli, qualche pioggia di solito fino a metà maggio, l’estate è secca, calda, ma piacevolmente ventilata, le prime piogge autunnali arrivano di solito a ottobre. In primavera l’isola si ricopre di verde e fiori, in autunno di colori, frutti e bacche: uno spettacolo della natura da non perdere; sport ed escursioni sono favoriti dal clima che in questo periodo dell’anno è meno umido.
In Sardegna si può arrivare via mare, controlla: Grimaldi e Moby Lines, GNV o Corsica / Sardinian Ferries.
Ma sempre più turisti scelgono di arrivare in aereo: diverse compagnie aeree low cost raggiungono Cagliari da molte città italiane ed europee. L’aeroporto di Cagliari dista poco più di 100 km dal campeggio: navette e trasferimenti privati possono portarvi al campeggio in poco più di un’ora. Una volta arrivati, potrete noleggiare un mezzo di trasporto o semplicemente rilassarvi in un angolo di paradiso che vi offre tutto ciò di cui avete bisogno e potrete dimenticare l’auto per tutto il periodo del vostro soggiorno.
Le strade principali (quelle che portano al campeggio da Olbia, Porto Torres e Cagliari) sono tutte a due corsie, gratuite e poco trafficate.
Nel nostro angolo di paradiso Vodafone è l’unico operatore telefonico disponibile. Consultate il nostro personale alla reception per conoscere le opzioni WIFI!
Per qualsiasi cancellazione della prenotazione è necessaria una comunicazione scritta almeno 30 giorni prima della data di arrivo prevista, in questo modo verrà rimborsato il 100%. Entro 30 giorni non verrà effettuato alcun rimborso.